Una giochino semplice semplice e stupido stupido. Le lettere dell' alfabeto italiano, ad ognuna delle quali ho associato la prima cosa che mi è venuta in mente a proposito della fotografia. 
Il tutto fatto in pochissimo tempo, istintivamente.
Un buon metodo per tirare fuori i nostri pensieri veri è quello di rispondere senza pensare. 
Provate, è divertente. 
Scritto, fotografato, editato con iPhone mentre mi sto facendo una dose di aerosol. 
A - Agente. Fondamentale come l' ossigeno. 
B - Bugia. Una buona foto è una bugia credibile. 
C - Creatività. Più ne abbiamo meglio è,  ma non autodefiniamoci artisti per favore. 
D - Domani. La prossima foto sarà sempre la più bella che abbiamo fatto, finche non l' avremo fatta. 
E - Errore voluto. Spesso il plus di un' immagine ma molto difficile da gestire. 
F - Fotocamera. È solo uno degli attrezzi del mestiere.
G - Gola. Bisogna essere golosi di sapere e di sperimentare. 
H - Hotel. Se vi piace dormire solo nel letto di casa vostra avete sbagliato professione. 
I - Interpretazione. Ciò che interessa è il nostro punto di vista. 
L - Luce. È anche nella parola fotografia, figuriamoci se possiamo farne a meno. 
M - Mostre. Da vedere sempre, tutte!
N - Novità. Apriamoci la mente e accogliamole, o come minimo  teniamoci informati e non critichiamole a priori. 
O - Ombre. Sicuramente più affascinanti della luce. 
P - Passione. Molto più che un lavoro. 
Q - Quando. È sempre il momento giusto per scattare. 
R - Ricerca. Il vero divertimento. 
S - Studio. Molto più che una casa. 
T - Tecnica. Bisogna conoscerla talmente bene da non doverci pensare. 
U -  Utilizzo (diritti di utilizzo).  Aver fatto una foto per qualcuno non significa che questo qualcuno possa usarla come, quando, per quanto tempo e dove vuole. 
V - Verità assoluta. A nessuno interessa guardando una bella foto. 
Z - Zitti tutti! Parlano le immagini.